Degustazione vini e visite guidate nel cuore della Valpolicella
Noi della Cantina Stefano Accordini vogliamo accompagnarvi alla scoperta della storia e delle tradizioni della Valpolicella nel modo più semplice e naturale che conosciamo: facendovi assaggiare i nostri vini. Il nostro è un lavoro che nasce dalla terra, da una passione che ha origini antiche, da saperi e gestualità che si sono tramandati nella nostra famiglia per generazioni. Per raccontarvi chi siamo, abbiamo bisogno di un po’ di concretezza.
Vi proponiamo sei tipologie di degustazione vini e visite guidate. Ognuna è pensata per darvi la possibilità di assaggiare e conoscere alcuni dei vini di nostra produzione. Passeggeremo assieme tra le vigne, vi parleremo di cosa significhi per noi coltivare uve in montagna e vi spiegheremo come otteniamo i nostri vini.

ACINATICO VINEYARD TOUR
Audioguida
Orari
Lunedì – Sabato 10:00 – 17:00
Durata
1 ora
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
10 €
Verrete accolti nella nostra terrazza panoramica così da poter ammirare il paesaggio suggestivo delle colline della Valpolicella. Vi racconteremo la storia della nostra famiglia, com’è nata l’azienda e la mission di coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Vi guideremo in una breve degustazione di 3 vini DOC della Valpolicella raccontandovene i processi enologici e le note sensoriali.
Info e prenotazioni
Per informazioni o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form:

Degustazione guidata
Orari
Lunedì – Sabato 10:00 – 17:00
Durata
30 min
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
Gratuita
La famiglia Accordini è lieta di invitarVi alla visita di alcuni dei suoi vigneti; durante il percorso vi esporremo la storia, le tradizioni e la cultura enologica della nostra azienda e della Valpolicella Classica. Verranno forniti dispositivi speaker personali, i quali saranno i vostri compagni di viaggio all’interno dei nostri vigneti, i più alti della Valpolicella Classica, alla scoperta dei segreti che rendono unici i nostri vini.
Info e prenotazioni
Per informazioni o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form:

Percorso Amarone Acinatico Superior
Visita e degustazione vini abbinati a salumi e formaggi locali
Orari
Lunedì – Sabato 10:00 – 15:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
1 h 30 min
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
€ 14,00
Verrete accolti nella nostra terrazza panoramica così da poter ammirare il paesaggio suggestivo delle colline della Valpolicella. Vi racconteremo della nostra mission aziendale: coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda.
Al termine vi guideremo in una degustazione di 5 vini perfettamente abbinati ad una tipologia di salume e formaggio locale.
- Valpolicella Classico
- Valpolicella Superiore Ripasso
- Paxxo IGT appassimento
- Amarone Acinatico
- Recioto
Orari
Giovedì – Sabato 11:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
2 h
Lingue
Italiano, Inglese.
Prezzo
€ 34,00
Verrete accolti nella nostra terrazza panoramica così da poter ammirare il paesaggio suggestivo delle colline della Valpolicella. Vi racconteremo della nostra mission aziendale: coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, anche per molto tempo, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda.
Al termine, nell’accogliente sala degustazione o nella terrazza panoramica, vi guideremo in una degustazione di 5 vini perfettamente abbinati ad una tipologia di salume e formaggio locale:
- Valpolicella Classico
- Valpolicella Superiore Ripasso
- Paxxo IGT appassimento
- Amarone Acinatico
- Recioto
I VANTAGGI DELLA DEGUSTAZIONE PLUS
Successivamente alla degustazione sopra spiegata sarà possibile pranzare con un primo piatto caldo locale ed una torta fatta in casa. Le due portate saranno abbinate a due calici di vino a scelta tra le tipologie proposte nel medesimo Percorso.

Info e prenotazioni
Per informazioni o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form:

Percorso Amarone Riserva Gourmet
Visita e degustazione vini abbinati a salumi e formaggi locali
Orari
Lunedì – Sabato 10:00 – 15:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
1 h 30 min
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
€ 24,00
Vi racconteremo la storia della nostra famiglia, com’è nata l’azienda e la mission di coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Passeggeremo assieme tra i vigneti delle varietà autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, osservando la forma di allevamento tradizionale e i particolari terreni presenti. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, anche per molto tempo, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda. Questo percorso vi offre la possibilità di assaporare l’esclusività del nostro Amarone Riserva “Il Fornetto”, prodotto solamente con le uve dell’omonimo vigneto e nelle annate migliori, che secondo la famiglia Accordini, rappresenta la massima espressione di qualità.
In degustazione 6 vini finemente abbinati a due tipologie di salumi e due tipologie di formaggi locali, questi ultimi con la possibilità di intingerli in una delicatissima marmellata rigorosamente a km 0. Al termine della degustazione sarete deliziati con un acino di Corvinone, tipologia di uva autoctona utilizzata per la produzione dell’Amarone e del Recioto, affinato in Grappa di Amarone “Il Fornetto” secondo il metodo tradizionale della famiglia Accordini.
- Valpolicella Superiore
- Valpolicella Superiore Ripasso
- Paxxo IGT appassimento
- Amarone Acinatico
- Amarone Riserva “Il fornetto”
- Recioto
Orari
Giovedì – Sabato 11:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
2 h
Lingue
Italiano, Inglese.
Prezzo
€ 44,00
Vi racconteremo la storia della nostra famiglia, com’è nata l’azienda e la mission di coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Passeggeremo assieme tra i vigneti delle varietà autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, osservando la forma di allevamento tradizionale e i particolari terreni presenti. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, anche per molto tempo, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda.
Questo percorso vi offre la possibilità di assaporare l’esclusività del nostro Amarone Riserva “Il Fornetto”, prodotto solamente con le uve dell’omonimo vigneto e nelle annate migliori, che secondo la famiglia Accordini, rappresenta la massima espressione di qualità.
Nell’accogliente sala degustazione o nella terrazza panoramica, avrete la possibilità di sperimentare degli abbinamenti eno-gastronomici esclusivi. In degustazione 6 vini finemente abbinati a due tipologie di salumi e due tipologie di formaggi locali, questi ultimi con la possibilità di intingerli in una delicatissima marmellata rigorosamente a km 0. Inoltre al termine della degustazione sarete deliziati con un acino di Corvinone, tipologia di uva autoctona utilizzata per la produzione dell’Amarone e del Recioto, affinato in Grappa di Amarone “Il Fornetto” secondo il metodo tradizionale della famiglia Accordini.
- Valpolicella Superiore
- Valpolicella Superiore Ripasso
- Paxxo IGT appassimento
- Amarone Acinatico
- Amarone Riserva “Il fornetto”
- Recioto
I VANTAGGI DELLA DEGUSTAZIONE PLUS
Successivamente alla degustazione sopra spiegata sarà possibile pranzare con un primo piatto caldo locale ed una torta fatta in casa. Le due portate saranno abbinate a due calici di vino a scelta tra le tipologie proposte nel medesimo Percorso.

Info e prenotazioni
Per informazioni o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form:

Light Lunch a 3 portate
Orari
Giovedì – Sabato 12:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
2 h
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
a partire da € 30,00 a persona
Verrete accolti nella nostra terrazza panoramica così da poter ammirare il paesaggio suggestivo delle colline della Valpolicella. Vi racconteremo della nostra mission aziendale: coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Passeggeremo assieme tra i vigneti delle varietà autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, osservando la forma di allevamento tradizionale e i particolari terreni presenti. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, anche per molto tempo, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda.
Al termine, nell’accogliente sala degustazione o nella terrazza panoramica, verrà servito il pranzo composto da tre portate tradizionali abbinate a tre calici di vino:
- Antipasto di salumi e formaggi locali + calice di Valpolicella Superiore DOC Stefano
- Risotto all’Amarone + calice di Rosso Veneto IGT Paxxo
- Dolce fatto in casa + calice di Recioto della Valpolicella Classico DOCG Acinatico
Info Menù o particolari richieste
Per informazioni riguardanti il menù o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form:

Degustazione verticale di Amarone
Orari
Lunedì – Sabato 10:00 – 17:00
Domenica in base alla disponibilità
Durata
2 h 30 min
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco.
Prezzo
€ 50,00 ognuno
Verrete accolti nella nostra terrazza panoramica così da poter ammirare il paesaggio suggestivo delle colline della Valpolicella. Vi racconteremo della nostra mission aziendale: coltivare uve in alta collina per ottenere vini dai caratteri unici e riconoscibili. Passeggeremo assieme tra i vigneti delle varietà autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, osservando la forma di allevamento tradizionale e i particolari terreni presenti. Visiteremo il fruttaio, il locale di appassimento delle uve atte a produrre i prestigiosi vini Amarone e Recioto e vi racconteremo i processi biochimici che avvengono durante la permanenza in fruttaio. Infine, sarete accompagnati nell’area dedicata alla vinificazione e nella bottaia dove i vini vengono fatti affinare, anche per molto tempo, maturando i tratti caratteristici che contraddistinguono la nostra azienda.
Al termine, nell’accogliente sala degustazione o nella terrazza panoramica, esclusiva degustazione verticale alla scoperta della storia dell’azienda con 4 vecchie annate di Amarone, delle quali metà dell’edizione speciale “Il Fornetto”.
La verticale di Amarone può essere abbinata alle nostre proposte di pranzo e cena
Info e prenotazioni
Per informazioni o particolari richieste non esitate a contattare Tel +39 0457760138 o compila il form: